Marco Castelli Swingband
02:30
“Marco Castelli guarda il mondo attraverso le storie che racconta, dipingendo ritratti di una umanità pittoresca e strampalata. Ciò che cattura il suo sguardo smette di essere quotidiano e comune per vestire i panni dell’eccezionalità: una cameriera, un tango di paese, un sagrestano si trasfigurano in ritratti unici che non si può non amare, perché tutti nella vita li abbiamo incontrati (o sognati) almeno una volta”.
(tratto dalle recensioni pubblicate su web e carta stampata)
Marco Castelli scrive canzoni da sempre, e suona la sua musica ovunque.
E’ un cantautore con all’attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero, in teatri, locali, festival nazionali e internazionali.
Ha pubblicato quattro album con l’etichetta indipendente milanese “Sentesis Entertainment”:
〉 Ambaradan (2012)
〉 Stato Brado (2008)
〉 Rhumbar (2006)
〉 Argomenti di Conversazione (2004)
Presentazioni, interviste e concerti dal vivo in programmi radiofonici (Popolare Network, LifeGate Radio, Radio StudioVivo, Radio Reporter), dove i suoi dischi sono tutt’ora in programmazione.
La sua canzone “Il gregario della maglia rosa” (tratta dal disco Argomenti di Conversazione) è stata utilizzata come sigla di chiusura del Giro d’Italia 2010 delle trasmissioni ciclistiche e sportive su RaiUno.
Ha partecipato al Festival della Musica di Mantova (2004), con esibizione live al Teatro Ariston durante la serata di chiusura in diretta nazionale televisiva e radiofonica. Il brano “Twistin’ man” presentato a Mantova è presente nella compilation ufficiale del “Mantova Musica Festival 2004” – Edizioni UPR/Peones
Accompagnato dai suoi fedelissimi musicisti, propone un
concerto a metà strada tra la canzone d’autore e uno show ricco di ironia e di personaggi al limite del surreale.
La formazione live è formata da sei elementi:
Marco Castelli: pianoforte e voce
Marco Gnemmi: sax tenore
Stefano Gulani: fisarmonica
Alberto Santambrogio: chitarre
Enrico Monaco: contrabbasso
Marco Carnelli: batteria e percussioni